| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Simone Stock riceve dalla Madonna lo scapolare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00953936 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Egidio 3/a |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Egidio, piazza S. Egidio 3/a, altare maggiore |
| datazione | sec. XVII ; 1630 (ca.) - 1630 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Camassei Andrea (1602/ 1649), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 320, largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) (in uso alla Comunità di S. Egidio) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; San Giuseppe; San Simone Stock; Gesù Bambino. Figure: cherubini. |
| notizie storico-critiche | Andrea Camassei è documentato in Roma per la prima volta nel 1626. Introdotto da un amico del padre nella bottega del Domenichino, il Camassei fece propri gli ideali artistici e lo stile del pittore e si dedicò allo studio di Raffaello e del Correggio. La pala d'altare è tra le opere più intense del Camassei, databile intorno al 1630, appena dopo il San Gaetano da Thiene in S. Andrea della Valle.E' citata in tutte le fonti. |
| bibliografia | Melchiorri G.( 1834)p.389; Nibby A.( 1839)p.211; Moroni G.( 1841)V. X, p.49; Armellini M.( 1891)p.650; Angeli D.( 1904)V.I, p.127; Fusciardi P. E.( 1929)p.384; Carandente G.( 1970)p.26; Vasco S.( 1974)pp.79-83; Gigli L.( 1980)p.60; Lombardi F.( 1993)p.279 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Egidio 3/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fanini D.; Funzionario responsabile: Gigli L.; Trascrizione per informatizzazione: Francolini G. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.887410 |
| longitudine | 12.458572 |