| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stendardo processionale |
| soggetto | San Simone Stock riceve dalla Madonna lo scapolare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00340510 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | chiesa, conventuale carmelitana, Chiesa di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, sagrestia |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ taffetas/ pittura a tempera/ ricamofilo d'oro/ ricamo |
| misure | alt. 152, largh. 98, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Il tessuto di colore avorio è quasi completamente dipinto e presenta un gallone periferico a telaio in seta gialla e oro lamellare. La frangia è in oro filato ritorto. La fodera è in raso di seta. Sul retro è ricamato lo stemma dell'ordine carmelitano: il ricamo è in seta marrone nella parte inferiore e in seta gialla, oro filato e paillettes nella cornice e nella corona.Personaggi: san Simone Stock; Madonna; Gesù Bambino. Figure: angeli. Attributi: (san Simone Stock) scapolare; libro; giglio.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: ordine carmelitano, Posizione: sulla fodera, Descrizione : cappato di bianco e di marrone nel primo alle due stelle di marrone, nel secondo alla stella d'argento, |
| notizie storico-critiche | Lo stendardo di uso devozionale deriva probabilmente la sua iconografia da immagini a stampa diffuse tra i fedeli. Esso infatti non sembra opera originale di un pittore, ma piuttosto riproduzione di una raffigurazione ormai riconoscibile da tutti. |
| definizione | stendardo processionale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |