| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | gruppo scultoreo, opera isolata | 
| soggetto | San Sebastiano | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 03 00020351 | 
| localizzazione | Italia, Lombardia, PV, Pavia | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post)  - 1777 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] | 
| autore | Sala Giuseppe (notizie sec. XVIII), | 
| materia tecnica | legno/ pittura/ scultura | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: S. Sebastiano. Figure: angioletti. | 
| notizie storico-critiche | Il gruppo scultoreo era in origine nella chiesa di San Pietro in Vincoli (Bartoli, II, 1777, p. 48); l'attribuzione a Giuseppe Sala, riferita dal Bartoli (cit.), è accettata dalla storiografia locale (C. Prelini "La chiesa di S. Marino in Pavia", in "Almanacco Sacro Pavese", Pavia 1882, p. 32; Gianani, 1962, p. 60). | 
| bibliografia | Bartoli F.(	1777)v. II p. 48; Gianani F.(	1962)p. 60 | 
| definizione | gruppo scultoreo | 
| regione | Lombardia | 
| provincia | Pavia | 
| comune | Pavia | 
| ente schedatore | S27 | 
| ente competente | S27 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giordano L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Monaco T. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Monaco T. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1974 | 
| anno modifica | 2010 |