| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | San Sebastiano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00238114 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Appia Antica 136 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Sebastiano fuori le Mura, chiesa e convento di S. Sebastiano fuori le Mura, via Appia Antica 136, cripta |
| datazione | secc. IX/ XIII ; 800 - 1200 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra |
| misure | alt. 40, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) (tutela Pontificia Commissione di Archeologia Sacra) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Sebastiano. |
| notizie storico-critiche | Secondo Pesci l'opera, insieme ad un suo pendant (00238114), è stata eseguita tra il pontificato di Niccolò I (858 - 867) e quello di Onorio III (216 - 1227). Interessante è la rappresentazione del santo raffigurato con la barba e con sembianze da uomo maturo. |
| bibliografia | Pesci B.( 1945)p. 194, n. 1 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Appia Antica 136 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferrara D.; Funzionario responsabile: Englen A.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2001); Aggiornamento-revisione: Bencini L. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 41.855534 |
| longitudine | 12.516756 |