| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Rocco, San Cosma, San Damiano, San Nicola e Sant'Antonio Abate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02123555 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, sala 5, parete ovest |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 (post) - 1510 (ante) [bibliografia] |
| autore | Bonvicino Alessandro detto Moretto (1498 ca./ 1519), |
| materia tecnica | tempera su tela |
| misure | cm, alt. 199, largh. 139,5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | Al centro, visto di fronte e in piedi, è San Rocco vestito da pellegrino, che mostra la piaga sulla gamba destra piegata in avanti. Davanti, in primo piano, è accovacciato un cagnolino. A sinistra sono San Cosma e San Damiano, in piedi e disposti in profondità, che si parlano ed hanno in mano gli strumenti chirurgici. A destra, in piedi e scalati in profondità, San Antonio Abate con il bastone e San Nicola Abate vestito con i paramenti sacri; ai suoi piedi sono due palle dorate. Tutti i santi hanno l'aureola. Sullo sfondo paesaggio collinare.NR |
| altre attribuzioni | Moretto [Bonvicino Alessandro] |
| bibliografia | Ballarin A.( 1970-1971)pp. 20-21; Bossaglia R.( 1963)p. 1040; Ferrari M. L.( 1961); Mostra di Girolamo( 1965)p. 31; Nicodemi G.( 1925)pp. 80, 197; [Panazza G./ Boselli C.]( 1946)p. 42; Passamani B.( 1988)p. 51 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Panazza, P.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: Giuffredi, L. (2003), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2003 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |