| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Rocco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00208765 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Corinaldo |
| datazione | sec. XVI ; 1562 - 1562 [data] |
| autore | Ramazzani Ercole (1530 ca./ 1598), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 147, largh. 99, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Rocco. Attributi: (San Rocco) piaga della peste; bastone; sacca. Elementi architettonici: gradini; colonna. Abbigliamento. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è la prima opera firmata e datata attualmente conosciuta. L'impostazione solenne della figura del santo che regge il bastone da pellegrino e solleva la veste per mostrare la ferita contiene le caratteristiche del pittore; l'uso libero del colore nella definizione volumetrica dello spazio e nell'effetto del cielo al tramonto; un disegno sciolto e morbido anche nelle linee del panneggio e nel basamento architettonico. Sono evidenti gli influssi lotteschi soprattutto nello sguardo velato e intelligente del santo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, AN, Corinaldo |
| bibliografia | Matteucci D.( 1994)p. 125, n. 1; Ercole Ramazzani( 2002)pp. 14-119 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Corinaldo |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Malaspina P.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Malaspina P. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vanni L. (2007), Referen |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2007 |