| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | San Rocco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00151314 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVII terzo quarto; 1664 - 1666 [documentazione] |
| autore | Conti Giovanni Maria detto Della Camera (1614/ 1670), Lombardi Antonio (1600/ 1673), Reti Francesco Maria (1624/ 1686), |
| materia tecnica | muratura/ intonacatura/ pittura |
| misure | alt. 75, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | San Rocco, vestito da pellegrino, in tunica verde sopra la quale è una piccola mantellina marrone, bordata da una linea più scura, porta calzari spuntati e mostra la ferita, reggendo il bordone accanto al cane con la focaccia in bocca.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | S. Rocco fu eletto patrono con l'ordinazione del 24 giugno 1528. Opera del Conti, coadiuvato dal Lombardi e dal Reti tra il 1664 ed il 1666.(Vedi scheda n. 1, in cui si ricorda un sommario restauro avvenuto nel 1884). |
| bibliografia | Bertoluzzi G.( 1830)p. 143; Barbieri A./ Negri G.( 1846); Banzola M.O.( 1980)pp. 147-150 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piancastelli E.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fontana A. C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fontana A. C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |