| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Pio V innalza la croce dopo la battaglia di Lepanto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219074 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella Millini, sesta a sinistra, parete di fondo, altare |
| datazione | sec. XVIII ; 1712 (ca.) - 1712 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Procaccini Andrea (1671/ 1734), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 300, largh. 190, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Pio V papa; san Michele arcangelo. Figure: angeli. Personificazioni: Turchia. Oggetti: crocifisso; libro; cuscino; armi; tiara. Attributi: (Turchia) turbante con crescente di luna; (san Michele arcangelo) spada; armatura. |
| notizie storico-critiche | attribuito al Procaccini, è databile tra il 1710, anno di canonizzazione del pontefice Pio V, e il 1720, anno in cui l'artista si trasferisce in Spagna. Coevo all'allestimento del nuovo altare (dove sostituisce un dipinto precedente, la pala di Lazzaro Baldi con il beato Pio V, 1200219077) e dalla critica più aggiurnata collocato in ambito cronologico più definito (1712) |
| bibliografia | Pascoli L.( 1736)v.II, p.401; Berthier J.( 1910)p.311; Pietrangeli C.( 1980)p.70; Marchionne Gunter A.( 1996)p.34; Grossi I.P.( 1995)p.37; Waterhouse E. K.( 1976)p. 107; Dictionary art( 1996)V. XXV, p. 644 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |