| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Pietro salvato dalle acque |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145241 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Cappella del Sacro Cuore |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/ inizio; 1599 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | UNR, alt. 180, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Sullo sfondo del mare in tempesta sta la nave di Pietro, che è inginocchiato davanti a Gesù, stante sulla destra.Personaggi: Gesù Cristo; San Pietro. Mare. Fenomeni metereologici. Oggetti: Barca. |
| notizie storico-critiche | L'ignoto pittore si muove nell'ambito della pittura tardo manieristica. il Signorelli (1967) lo attribuisce erroneamente al Bonifazi. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, VT, Viterbo |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |