| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | San Pietro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00096889 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, facciata, in alto a sinistra |
| datazione | sec. XVII ; 1636 (ca.) - 1636 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Maderno Stefano (1576 ca./ 1636), |
| materia tecnica | travertino/ scultura |
| misure | alt. 190, largh. 90, prof. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | la statua è collocata entro nicchia rettangolare con testa di cherubino e ghirlanda nella parte alta, sormontata da un timpano a edicola; San Pietro raffigurato a mani giunte, nel capo l'arma del martirio, poggia su un piccolo piedistalloPersonaggi: San Pietro. |
| notizie storico-critiche | Questa statua insieme all'altra raffigurante San Tommaso d'Aquino (12000966890) fu eseguita dal Maderno e secondo Donati la statua ricorda da vicino gli angeli in Santa Maria di Loreto. La scultura è costruita con impianto ancora manieristico, mentre alcuni particolari, ad esempio il volto, sono trattati superficialmente. |
| bibliografia | Ontini B. R.( 1952)p. 18; Catalano A.( 1995)p. 16; Nicoletti L.( 2003)p. 12 |
| definizione | statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triches L.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |