| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Pietro e San Paolo in adorazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00295661 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Prometeo |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 - 1505 [bibliografia] |
| autore | Bigordi Ridolfo detto Ridolfo Ghirlandaio (1483/ 1561), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | diam. 99, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: San Pietro; San Paolo. Abbigliamento. Attributi: (San Pietro) chiavi; libro; (San Paolo) spada; libro. Paesaggi: colline; alberi; veduta di cittaà. Allegorie-simboli: raggi dello Spirito Santo. |
| notizie storico-critiche | Il Francovich identifica questo dipinto con quello realizzato da David del Ghirlandaio nel 1503 per la camera del gonfaloniere nel palazzo dei Priori, ricordato dal Milanesi in nota al Vasari. |
| altre attribuzioni | David del Ghirlandaio |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boschi B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |