| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | San Pietro d'Alcantara |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00146305 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, SassariPiazza San Pietro, 1 |
| contenitore | chiesa, conventuale francescana, Santuario della Madonna delle Grazie, Convento di S. Pietro in Silki, Piazza San Pietro, 1, terza cappella a sinistra, altare di San Salvatore da Horta, nicchia a destra |
| datazione | sec. XVIII prima metà ; 1700 - 1749 [documentazione] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Pietro d'Alcantara. Abbigliamento religioso. Attributi: (San Pietro d'Alcantara) croce. |
| notizie storico-critiche | La statua, nominata nell'inventario del 1742, appartenenva al retablo dell'altare maggiore e mostra un'accentuata caratterizzazione fisionomica ed espressiva del volto. |
| bibliografia | Porcu Gaias M.( 1998)p. 101 |
| definizione | statua |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| indirizzo | Piazza San Pietro, 1 |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Porcu Gaias M.; Funzionario responsabile: Casula A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pulina L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pulina L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 40.720864 |
| longitudine | 8.553551 |