| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | San Pasquale Baylon | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00001126 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Benevento | 
| datazione | sec. XVIII ; 1746  - 1746 [data] | 
| autore | Boraglia Nicola (notizie seconda metà sec. XVII), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 180, largh. 130, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | In basso, da sinistra, San Bernardino da Siena, un angelo e San Pasquale. In alto un angelo che reca l'ostensorio. Veduta urbana al centro, probabilmente Benevento.Personaggi: San Pasquale Baylon; San Bernardino da Siena. Attributi: (San Pasquale Baylon) ostensorio. Figure: cherubino. Vedute: città. | 
| notizie storico-critiche | Le iniziali N.B. sono state identificate come quelle di Nicola Boraglia da Giovanni Giordano. Un altro dipinto dello stesso autore, firmato e datato 1726, si conserva nel convento (cfr. G.Giordano, il Cadinale Orsini e Benevento, Museo Diocesano, 27 settembre 1986-31 gennaio 1987). | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Benevento | 
| ente schedatore | S31 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Martini V.; Funzionario responsabile: Causa R.Parente G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Famglietti C. (2005); Aggiornamento-revisione: Cimino M. (1989), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Famglie | 
| anno creazione | 1972 | 
| anno modifica | 1989; 2005 |