Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte San Paolo a Viterbo

L'opera d'arte San Paolo - codice 12 00095917 A - 7 si trova nel comune di Viterbo, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, museo
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalestatua
soggettoSan Paolo
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00095917 A - 7
localizzazioneItalia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia
contenitorechiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, museo
datazionesec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica]
ambito culturaleambito viterbese(analisi stilistica)
materia tecnicametallo/ fusione
misureUNR, alt. 60,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali
dati analiticiFigura asciutta e scattante di condottiero, dai capelli cortissimi e della lunga barba sparsa, tiene con la punta rivolta verso l'alto la spada dall'impugnatura incisa, e, fermato quasi nella'tto di ravviarsi il manto cadente volge repentinamente lo sguardo verso destra.Personaggi: San Paolo. Attributi: (San Paolo) libro; spada.
notizie storico-criticheTutta la serie delle tredici statuette sia stata eseguita su cartoni di Giovan Battista Piazzetta, ma è oscuro lo scopo e l'eventuale occasione o celebrazione per la quale furono eseguite. Secondo il Signorelli esse erano sistemate nell'Altare del Coro, ma una vera sistemazione non sembrano averla mai avuta.
altra localizzazioneluogo di provenienza: Lazio, VT, Viterbo
definizionestatua
regioneLazio
provinciaViterbo
comuneViterbo
indirizzop.zza S. Maria della Quercia
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1977
anno modifica2005
latitudine42.421270
longitudine12.149362

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Viterbo
  • opere d'arte nella provincia di Viterbo
  • opere d'arte nella regione Lazio