| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Nicola resuscita tre bambini uccisi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163959 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza della Maddalena, 53 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Maddalena, piazza della Maddalena, 53, terza cappella a sinistra, parete destra |
| datazione | sec. XVII ; 1694 (ca.) - 1699 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Lamberti Bonaventura (1652/ 1721), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 400, largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Nicola; tre bambini. Figure: oste. Figure maschili. Oggetti: tinozza. |
| notizie storico-critiche | l'opera si può ritenere contemporanea all'erezione della cappella. Opera della piena maturità del Lamberti, il quale rivela i suoi legami con i modi del Cignani |
| bibliografia | Petraroia P.( 1981)p.306; Mortari L.( 1969)p.64; Mostra restauri( 1970)p.34; Golzio V.( 1932)V.XII; p.61 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza della Maddalena, 53 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Indrio L.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Refe |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.899983 |
| longitudine | 12.476429 |