| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Michele Arcangelo scaccia il demonio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092387 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), navata destra, secondo altare |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| autore | Rosa Pietro (1541/ 1577), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 250, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | In alto l'arcangelo Gabriele ad ali spiegate impugna una lancia con la quale scaccia il demonio che sta precipitando entro l'inferno. L'opera è contenuta entro una ricca cornice decorata a racemi vegetali dorata.Personaggi: San Michele Arcangelo scaccia il demonio. |
| notizie storico-critiche | Opera generalmente ritenuta di Pietro Rosa tranne che dal Sala (1834) e dall'Odorici (1853) che lo citano come opera del Gandino. Nell'insieme dipinto di non eccelsa qualità e di esecuzione manierata come è spesso nella poetica del Rosa. |
| bibliografia | Rossi O.( 1620)p. 511; Faino B.( 1961)p. 92; Averoldo G.A.( 1700)p. 94; Carboni G.B.( 1760)p. 67; Brognoli P.( 1826)p. 136; Sala A.( 1834)p. 92; Odorici F.( 1853)p. 84; Morassi A.( 1939)pp. 241-242; Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)p. 40; Posenato T.( 1979 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |