| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, Al centro |
| soggetto | San Michele Arcangelo pesa le anime |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00021649 - 2 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Po, 16 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco da Paola, Via Po, 16, Lato destro, terza cappella. |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Legnani Stefano Maria detto Legnanino (1660/ 1715), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 310, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Al centro è raffigurato San Michele biondo, con la tunica bianca, cotta azzurra e mantello rosso che sorregge la bandiera crociata. Sotto di lui le anime purganti sono ignude tra le fiamme gialle con guizzi rossi.Soggetti sacri. Personaggi: San Michele Arcangelo. Figure: anime purganti; angeli. Abbigliamento. Attributi: (Michele Arcangelo) armatura; spada. Oggetti: bilancia; bandiera. |
| notizie storico-critiche | Opera di buona fattura attribuita alla mano del Legnanino; solo il Briolo (Briolo, Nuova guida dei forestieri per la Reale Città di Torino, Torino 1822, p. 121) ne attribuirebbe l'esecuzione a Sebastiano Taricco. La cappella venne costruita e abbellita grazie a una donazione della Famiglia Graneri. Bibliografia: M. Paroletti, Turin à la portée de l'étranger, Torino 1834, p. 88; A. Bosio, La Reale Chiesa di San Francesco da Paola e le sue nuove pitture, Torino 1858, p. 13; L. Tamburini, Le Chiese di Torino dal Rinascimento al Barocco, Torino 1968, p. 144; F. Bartoli, Notizie delle pitture, sculture e architettue che ornano le chiese e gli altri luoghi pubblici di tutte le più rinomate città d'Italia, Venezia, p. 25. L'opera è stata recentemente restaurata dal Laboratorio Nicola (Aramengo). Gli interventi di restauro eseguiti sono stati: protezione della superficie pittorica, consolidamento del colore, doppia foderatura con tele di canapa e applicazione a telai interinali per le opere di pulitura, revisione e rimozione dei vecchi restauri, applicazione a nuovo telaio, pulitura definitiva e restauro pittorico integrativo, verniciatura. |
| bibliografia | Briolo( 1822)p. 121; Paroletti M.( 1834)p. 88; Bosio A.( 1858)p. 13; Tamburini L.( 1968)p. 144; Bartoli F.( 0000)p. 25 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Po, 16 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Modena F.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viano C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viano C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.068804 |
| longitudine | 7.689202 |