| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Michele Arcangelo combatte il drago |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 13 00148162 |
| localizzazione | Italia, Abruzzo, AQ, Scurcola Marsicanavia Tiburtina Valeria |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Antonio, via Tiburtina Valeria, parete destra |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 200, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Scurcola Marsicana |
| dati analitici | al centro è raffigurato S. Michele Arcangelo nell'atto di uccidere il drago, visibile appena nella parte inferiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La condizione precaria del dipinto ostacola una precisa attribuzione; da un esame sommario l'autore sembra ispirarsi agli esiti della corrente classicista seicentesca: in particolare potrebbero instaurarsi rapporti con le opere che in quel periodo vari artisti lasciarono a Roma ed a Napoli. A questi riconduce il plasticismo michelangiolesco, la rappresentazione in scorcio, l'atteggiamento artificioso del Santo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Abruzzo |
| provincia | L'Aquila |
| comune | Scurcola Marsicana |
| indirizzo | via Tiburtina Valeria |
| ente schedatore | S22 |
| ente competente | S107 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coop. Ovidius; Funzionario responsabile: Tropea C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ambrogi L. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005 |