| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | San Michele Arcangelo combatte il drago |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00646611 |
| localizzazione | FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Seconda sala delle gemme, vetrina a muro |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 (ca) - 1660 (ca) [bibliografia]; sec. XVIII inizio; 1700 (ca) - 1710 (ca) [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega viennese(bibliografia) |
| materia tecnica | oro/ fusione/ cesellaturarubino/ incastonaturasmaltoperla scaramazzasmeraldo/ sfaccettatura/ incastonaturaagata/ incisionemetallo/ doratura |
| misure | mm, alt. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il gruppo poggia su una perla scaramazza tondeggiante montata sopra un alto piedistallo quadrangolare scorniciato, con quattro cammei in agata raffiguranti tre busti femminili e uno di guerriero, fra due rubini e due smeraldi su ciascun lato.Personaggi: San Michele Arcangelo. Attributi: (San Michele Arcangelo) lancia; drag.o |
| bibliografia | Museo Argenti( 1968)p. 214, n. 2031 |
| definizione | statuetta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gennaioli R.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |