| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | San Michele Arcangelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00138404 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ pitturaferro/ battitura |
| misure | alt. 103, largh. 33, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il santo è nell'atto di schiacciare col peso del suo corpo e con la lancia che tiene tra le mani il ribelle demone. Il primo indossa una corazza argentata sopra una tunica verde e un manto viola con bordi dorati. Il demone ha il corpo colorato di rosso scuro con le ali verde smeraldo sfumate di giallo e azzurro, mentre il manto è blu.Soggetti sacri. Personaggi: San Michele arcangelo. Figure: diavolo. Attributi: (San Michele arcangelo) armatura; lancia. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Manufatto assegnabile al secondo Ottocento, di fattura corrente. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Pinerolo |
| definizione | statua |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |