| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | sinopia | 
| soggetto | San Matteo e l'angelo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00451271 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza S. Marco | 
| contenitore | palazzo, statale, Accademia di Belle Arti, ospedale di S. Matteo (ex), p.zza S. Marco, primo piano, uffici, stanza del Direttore | 
| datazione | sec. XV ; 1413  - 1413 [bibliografia] | 
| autore | Mariotto di Nardo (notizie 1380 ca.-1424 ca.), | 
| materia tecnica | intonaco/ terra rossa | 
| misure | alt. 109, largh. 214, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione | 
| dati analitici | Sinopia.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Si tratta della sinopia dell'affresco raffigurante "San Matteo fra due angeli" ricordato come opera di Mariotto dal Milanesi, che lo dice eseguito nel 1413. L'affresco fu ritrovato durante i lavori di restauro condotti sulla facciata dell'edificio nel 1935. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Moriondo M.(	1952)p. 351; Boskovits M.(	1975)p. 391 | 
| definizione | sinopia | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | p.zza S. Marco | 
| ente schedatore | L. 160/1988 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boschi B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.777681 | 
| longitudine | 11.259207 |