| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | San Luigi Gonzaga |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00231971 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Mirandola |
| datazione | sec. XVIII seconda meta'; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| autore | Tadolini Petronio (1727/ 1813), |
| materia tecnica | stucco/ modellaturametallo |
| misure | cm, alt. 160, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il santo ha veste talare, cotta svolazzante. Nella destra regge un giglio di metallo e la sinistra è sul petto. Ai piedi lo scettro e la corona.Personaggi: San Luigi Gonzaga. Attributi: (San Luigi Gonzaga) giglio; scettro; corona. |
| notizie storico-critiche | Tutte le statue che ornano le nicchie post ad ordine sovrapposto nei pilastri tra le cappelle e nel transetto sono lavori del bolognese Petronio tadolini e furono messe in opera nel 1760. Precedentemente chiudevano le nicchie dei quadri raffiguranti santi e dottori della chiesa; se ne conservano sei nel corridoio di accesso all'ex convento. Hanno caratteri della scultura settecentesca bolognese, di contenuta teatralità barocca. |
| bibliografia | Ceretti F.( 1891)p. 59; Cappi V.( 1973)p. 54 |
| definizione | statua |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Mirandola |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |