| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | velo di calice |
| soggetto | San Ludovico di Tolosa prende i voti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00249315 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, sagrestia |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ ricamoargento/ doratura |
| misure | alt. 66, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il velo è in seta color porpora, ricamata con fiori e foglie. Le foglie e gli steli sono realizzati con fili d'argento con bagno d'oro, i fiori invece con fili colorati. Al centro, incorniciato da fiori, è ricamato un medaglione figurato, reso con fili colorati e fili dorati.Personaggi: San Ludovico di Tolosa. Attributi: (San Ludovico di Tolosa) mitra; pastorale. |
| definizione | velo di calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alia M.A.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |