| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vetrata |
| soggetto | San Luca Evangelista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194409 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XX metà; 1950 (ca.) - 1950 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | vetro/ piombatura |
| misure | alt. 900, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il Santo indossa veste rossa e manto azzurro. Il fondo è giallo arancione.Personaggi: San Luca Evangelista. Attributi: (San Luca Evangelista) toro. |
| notizie storico-critiche | Questa è una delle vetrate rifatte dopo la seconda guerra mondiale, manca della leggerezza del disegno e della colorazione delle vetrate originali più vecchie. |
| bibliografia | Silingardi G. C./ Barbieri A.( 1971) |
| definizione | vetrata |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |