| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | scultura processionale | 
| soggetto | San Lorenzo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00046585 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, San Lorenzello | 
| datazione | sec. XIX ; 1800  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega campana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura | 
| misure | alt. 70, largh. 53, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Il santo rffigurato a mezzobusto è inserito in una base di legno dorato decorata da un motivo a pastiglie. Nella mano destra reca la palma in ottone e con la sinistra protegge il modello della chiesa. A sinistra vi è la grata, simbolo del martirio del santo e sul petto è conservata una sua reliquia . L'aureola in ottone sul capo è riccamente decorata da un motivo vegetale.Personaggi: San Lorenzo. Simboli del martirio: grata; palma. | 
| notizie storico-critiche | Il modello della chiesa che il santo protegge sotto la sua mano sinistra è quello dell'antica chiesa parrocchiale di San Lorenzello distrutta dal terremoto del 1688. | 
| bibliografia | Vigliotti N.(	1968) | 
| definizione | scultura processionale | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | San Lorenzello | 
| ente schedatore | S31 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caroli M.; Funzionario responsabile: Spinosa N.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Piccolo O. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piccolo O. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1984 | 
| anno modifica | 2005 |