| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | scultura | 
| soggetto | San Libero | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00069048 | 
| localizzazione | Italia, Campania, BN, Torrecuso | 
| datazione | sec. XVII ; 1600 ((?))  - 1699 ((?)) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega campana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ scultura/ pitturatessuto/ ricamo in oro | 
| misure | alt. 85, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Scultura di San Libero; il Santo benedice e con la sinistra tiene un libro. La figura è impostata f rontalmente e tagliata all'altezza delle gambe. San Libero indossa una cotta bianca. Sovrapposti ad essa del paramenti in stoffa tessuta a fili colorati. Si tratta di stola, mitra e piviale.Personaggi: San Libero. Abbigliamento religioso. | 
| notizie storico-critiche | La scultura è stata ridipinta in maniera tanto pesante che risulta diffici e darne un'esatta datazione. Comunque l'impostazione ancora alquanto statica ed il modo di panneggiare fanno pensare ad un'opera da datare ancora entro il XVII secolo. | 
| definizione | scultura | 
| regione | Campania | 
| provincia | Benevento | 
| comune | Torrecuso | 
| ente schedatore | S81 | 
| ente competente | S81 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Chianese U.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carro S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 2005 |