| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | San Giuseppe | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00304992 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Podestà | 
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero di S. Lucia al Galluzzo, via del Podestà, cimitero antico, cappella Martini Bernardi, parete sopra l'altare | 
| datazione | sec. XIX ; 1800 (ca.)  - 1899 (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 115.8, largh. 86.8, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune del Galluzzo | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giuseppe. Figure: cherubini. Attributi: (San Giuseppe) verga fiorita. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto, di non elevata qualità, è da ricondurre stilisticamente e tipologicamente tra i prodotti dell'ambiente provinciale toscano dell'Ottocento. Si presenta in cattivo stato di conservazione a causa dell'umidità presente nelle pareti e dallo stato di abbandono in cui versa la cappella. Il colore si è opacizzato, consunto e staccato dalla tela in più parti. Il dipinto è corredato di una cornice lignea dipinta e dorata. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| toponimo | Galluzzo (frazione) | 
| indirizzo | via del Podestà | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biagi E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1994 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.746113 | 
| longitudine | 11.235293 |