| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Girolamo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00100001 |
| localizzazione | Italia, Lazio, LT, GaetaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, NR (recupero pregresso), Museo Diocesano |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 (ca.) - 1610 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Santafede Fabrizio (1560/ 1628-1634), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 60, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Diocesano |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Girolamo. Attributi: (Girolamo) libro; penna. Abbigliamento religioso. |
| notizie storico-critiche | Fu attrubuito al Sntafede nel 1956 da Salerno come parte di un unico polittico smembrato assieme alle altre due tavole raffiguranti Antonio e Francesco anch'esse provenienti dalla chiesa di Sant'Antonio e ora nel Museo Diocesano. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, LT, Gaeta |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Latina |
| comune | Gaeta |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spezzaferro L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romei F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.234983 |
| longitudine | 13.540688 |