| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Girolamo in penitenza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02123462 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, sala 6, parete sud |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 (post) - 1524 (ante) [bibliografia] |
| autore | Girolamo di Romano detto Romanino (1484-1487/ 1559-1561), |
| materia tecnica | olio su tavola |
| misure | cm, alt. 149,5, largh. 91,8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | Davanti al cavo roccioso di una grotta è seduto San Girolamo, posto di tre quarti; nella destra tiene un ciottolo e nella sinistra impugna un crocefisso di legno, che tiene inclinato su un rustico ripiano in assi e tronchi di legno dove sono anche tre libri chiusi cui è appoggiato un altro aperto. In primo piano, nell'angolo sinistro, si nota la parte anteriore di un leone accovacciato, dietro il quale si intravede il galero rosso. Sullo sfondo, a destra, paesaggio collinare.NR |
| bibliografia | Allgemeines lexikon( 1907-1950)vol. XXVIII; Arslan E.( 1964)p. 104; Bossaglia R.( 1963)pp. 1043, 1050; Ferrari M. L.( 1961)p. 26; Frangi F.( 1986)p. 173; Mostra di Girolamo( 1965)p. 51; Nicodemi G.( 1925)pp. 151, 198 [come San. Giorgio]; Panazza G./ Bosel |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Panazza, P.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: Giuffredi, L. (2003), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2003 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |