| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Girolamo in meditazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034175 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala di Diana o dei Fiamminghi |
| datazione | sec. XVI ; 1500 (post) - 1599 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito fiammingo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 70, largh. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Girolamo a mezzo busto. Abbigliamento: basco nero in testa; manto rosso. Parti anatomiche: mano destra alla tempia; mano sinistra con l'indice sopra un teschio. Scheletri: teschio. Simboli: (del tempo) clessidra. Oggetti: libro; leggio. Interno: finestra chiusa da una vetrata piombata ad anelli; ampio finestrone voltato e aperto; muro divisiorio. |
| notizie storico-critiche | Gli inventari attribuiscono l'opera a scuola fiamminga del secolo XVI; Torriti lo considera copia da Marinus Van Reymerswaele (Roemerswael 1493 ca. - 1570 ca.), pittore olandese, legato ai problemi sociali e religiosi della Riforma, influenzato da Durer, capace di un disegno minuzioso e di colori accessi e dissonanti. Il pittore Marinus Van Reymerswaele eseguì più volte quadri aventi per soggetto San Gerolamo; questo dipinto appare vicino alla sua maniera (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Torriti P.( 1963) |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Van Reymerswaele Marinus, |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |