| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Girolamo e Santa Caterina d'Alessandria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01030069 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavicolo Valdina |
| contenitore | palazzo, statale, Monastero di S. Maria in Campo Marzio, Camera dei Deputati, vicolo Valdina, Sala conferenze |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | muratura/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Entro una cornice dipinta sormontata da due grandi volute, sono raffigurati a destra San Gerolamo inginocchiato, con lo sguardo rivolto al crocifisso, a sinistra in piedi con la palma del martirio nella mano destra è una santa, forse Santa Caterina.Personaggi: San Girolamo. Attributi: (San Girolamo) sasso; crocifisso. Figure: santa. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, benchè rovinato e lacunoso, presenta caratteri iconografici e stilistici, tipici del tardo manierismo italiano. Interessante il paesaggio in cui si contrappone la parete rocciosa e un albero in corrispondenza dei due personaggi, emerge un influsso fiammingo tipico a Roma della fine del '500. Analogamente la figura della santa, è tipicamente fiamminga. L'opera è ascrivibile ad un artista italiano forse proveniente dalla cerchia degli Zuccari, aperti alla scuola fiamminga. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | vicolo Valdina |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.902083 |
| longitudine | 12.476691 |