| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Girolamo che scrive |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759767 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII ; 1610 - 1620 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| autore | Van Honthorst Gerrit detto Gherardo delle Notti (1590/ 1656), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 90, largh. 65, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: San Girolamo. oggetti: penna; calamaio; libri; teschio; candela. |
| notizie storico-critiche | Pienamente confermabile l'attribuzione dei cataloghi ottocenteschi nei quali il dipinto è indicato come di scuola del noto pittore fiammingo che fu a Roma tra il 1610 e il 1620. Nell'arco di questi anni va datato il dipinto, prodotto anonimo di bottega, opera da collocare nella cerchia dei pittori romani caravaggeschi di discreto valore artistico (Faldi). |
| bibliografia | Faldi I.( 1956)p. 32, n. 74 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |