| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Giovanni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00216105 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferraravia Savonarola, 3 |
| contenitore | chiesa, basilica, Basilica di S. Francesco d'Assisi, via Savonarola, 3, transetto, in alto, nel settimo triangolo a destra |
| datazione | sec. XVI ; 1530 (ca.) - 1530 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia]; sec. XIX ; 1850 - 1861 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Sellari Girolamo detto Girolamo da Carpi (1501/ 1556 ca.), Domenichini Girolamo (1813/ 1891-1899), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 100, largh. 170, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il nome del Santo è dipinto sotto la sua effige.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le figure dei santi e le grottesche sono state parzialmente ridipinte verso la metà del sec. XVIII da Giambattista Cozza e da Giuseppe Filippi; attorno alla metà del sec. XIX si data un secondo intervento ad opera di Girolamo Domenichini e Giuseppe Pedriali: a quell'epoca risale anche la divisione su due registri delle iscrizioni che identificano i santi dei triangoli tra le arcate. Il fregio superiore è stato ritoccato nel 1561 e nel 1570; le dorature vi sono state aggiunte nel sec. XVII. |
| bibliografia | Brisighella C.( 1991)pp. 302, 315 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| indirizzo | via Savonarola, 3 |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Roio N.; Funzionario responsabile: Stanzani A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gardella E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.833763 |
| longitudine | 11.625262 |