| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pala d'altare |
| soggetto | San Giovanni Evangelista resuscita un morto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00160326 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia dei Fori Imperiali, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Cosma e Damiano, via dei Fori Imperiali, 1, cappella della Vergine e di San Giovanni, seconda a destra, altare |
| datazione | sec. XVII ; 1618 - 1618 [documentazione] |
| autore | Baglione Giovanni (1566/ 1644), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 400, largh. 245, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: San Giovanni Evangelista; San Pietro; figure: resuscitato; personaggi; angelo. |
| notizie storico-critiche | Del ciclo decorativo della cappella ci dà notizie il Baglione stesso nella sua biografia e in particolare di questo quadro aggiunge che in precedenza "già haveva posto in S. Luca nel 1628, con occasione d'esser all'hora Principe dell'Accademia e per honorare quel luogo vi fece un bell'ornamento e sopra l'altare il quadro collocò; hora con l'occorrenza della nuova fabbrica di S. Luca e di S. Martina, essendo il luogo; e l'altar demolito, egli ha preso il suo quadro, e postolo in SS. Cosimo e Damiano ..." |
| bibliografia | Matthiae G./ Bosi M.( 1961)pp. 40, 48-49; Iamurri L.( 1961)p. 18 |
| definizione | pala d'altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via dei Fori Imperiali, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mangia P.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894283 |
| longitudine | 12.485231 |