| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, parete sinistra, in basso |
| soggetto | San Giovanni Evangelista resuscita Drusiana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281185 - 4 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
| contenitore | chiesa, conventuale domenicana, Chiesa di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella |
| datazione | sec. XVI ; 1502 - 1502 [data] |
| autore | Lippi Filippino (1457 ca./ 1504), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Drusiana; san Giovanni evangelista. Figure: papa; bambini; astanti; bambine. Abbigliamento: all' antica. Paesaggi: colline; strade; veduta di città (Efeso). Architetture: pilastri; portico con rovine; tempio a pianta centrale (di Diana); edificio a tre ordini con nicchie; lesene; mensole; specchiature. Oggetti: urna cineraria; asta con insegna con serpenti intrecciati; testa e zampe di cavalli e rami di cipresso con pigne; feretro; teschio; altare con tabernacolo; rilievi con scene figurate. Decorazioni: candelabre; mascheroni; vasi con fiamme; sfingi; grottesche. |
| committenza | Strozzi, Filippo, 1428/1491 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Maria Novella |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Blasio S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.773982 |
| longitudine | 11.249894 |