| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| soggetto | San Giovanni Evangelista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00108787 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Venaria Reale |
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1680 - 1690 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito luganese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra calcarea/ scultura |
| misure | alt. 200, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovanni Evangelista. Attributi: (San Giovanni Evangelista) aquila. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | La scultura fa parte di un gruppo di quattro, rappresentanti gli evangelisti, disposte a due a due sulla facciata dell'ospedale e su quella della Chiesa della Natività di Maria Vergine. Poggiano tutte su un alto basamento in pietra a specchiatura rettangolare liscia. |
| bibliografia | I rami incisi( 1982)p. 346 |
| definizione | scultura |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Venaria Reale |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruffino M. P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Sanesi E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |