| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | San Giovanni Battista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00258214 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia del Quirinale n. 29 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Andrea al Quirinale, Via del Quirinale n. 29, Residenza dei Padri Gesuiti, cortile esterno che porta alla sacrestia |
| datazione | sec. XV fine; 1490 - 1499 [analisi stilistica] |
| autore | Benedetto di Leonardo detto Benedetto da Maiano (1442/ 1497), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: S. Giovanni Battista. |
| notizie storico-critiche | Interessante attribuzione a Benedetto da Maiano di G. Giachi-G. Matthiae(1969, p. 65). Sono comunque innumerevoli le opere strettamente riferibili all'artista ed alla sua bottega in chiese e collezioni. |
| bibliografia | Brunetti G.( 1966)vol. VIII, pp. 433-437; Giachi G./ Matthiae G.( 1969)p. 65; Ciardi Duprè Dal Poggetto( 1994)pp. 25-47 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via del Quirinale n. 29 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zizzi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zizzi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.901900 |
| longitudine | 12.490617 |