| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | chiave di volta |
| soggetto | San Giovanni Battista (?) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00285889 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, Museo di S. Maria Novella, chiostrino dei morti, cappella nellangolo nord-est, sul pavimento |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1399 [bibliografia] |
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | alt. 19, largh. 19, prof. 19, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Tondo centrale inscritto in un quadrato.Personaggi: San Giovanni Battista (?). Attributi: (San Giovanni Battista) veste di pelle animale. |
| notizie storico-critiche | La chiave di volta, erratica, proviene forse dalla zona del convento distrutta nella ristrutturazione ottocentesca. |
| definizione | chiave di volta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Maria Novella |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (200 |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.773982 |
| longitudine | 11.249894 |