| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Giovanni Battista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00087400 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, BOLOGNAvia Santo Stefano, 119 |
| contenitore | collegio, conservatorio, Ex Conservatorio delle putte del Baraccano, via Santo Stefano, 119 |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 98, largh. 128, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Amministrazione dei Pii Istituti Educativi |
| dati analitici | il Santo, a figura intera, coperto da una pelle è in atto di attingere acqua con una ciotola da una fonte che sgorga da un masso, in alto a destra. Fondo di rocce con pochi alberi in lontananza e fogliame che incornicia la scena. Nella mano sinistra tiene la croce di canna.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | è una copia tratta da un Guercino del quale esistono tre redazioni (collezione Farnham, Cavan, Eire; Pinacoteca Nazionale di Bologna, nn. 800, 1311). Fa pendant con la Maddalena dormiente. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, BO, Bologna, BOLOGNA |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| localita | BOLOGNA |
| indirizzo | via Santo Stefano, 119 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: San Giovanni, Autore opera finale/originale: Guercino, Collocazione opera finale/originale: BO/ Bologna/ Pinacoteca Nazionale, |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cicatelli A.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Tassinari M. (2010); Aggiornamento-revisione: Scolaro M. (1986), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ICCD/ DG BASAE/ Ta |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 1986; 2010 |
| latitudine | 44.486410 |
| longitudine | 11.353911 |