| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | San Giorgio uccide il drago |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 15 00063579 |
| localizzazione | Italia, Campania, NA, Barano d'Ischia |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega campana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Scultura.Personaggi: San Giorgio. Attributi: (San Giorgio) drago. Animali: cavallo. |
| notizie storico-critiche | Collocato fino al 1962 in una nicchia accostata alle due lapidi, ora presso in n° 12 di piazza Testaccio, fu in quella data smontato e rimontato nel 1970 sulla sommità di un monumento dedicato ai testaccesi caduti nelle guerre mondiali. |
| definizione | scultura |
| regione | Campania |
| provincia | Napoli |
| comune | Barano d'Ischia |
| ente schedatore | S31 |
| ente competente | S110 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borrelli G.; Funzionario responsabile: Petrelli F.; Trascrizione per informatizzazione: Chiurazzi F. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Famiglietti C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2005 |