| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| soggetto | San Giorgio e il drago |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00030833 |
| localizzazione | Italia, Liguria, SV, Albisola SuperioreCorso Ferrari, 193 - 17013 Albisola Superiore (SV) |
| contenitore | Casa-Laboratorio, Corso Ferrari, 193 - 17013 Albisola Superiore (SV), Museo della Ceramica "Manlio Trucco" |
| datazione | sec. XX ; 1930 (ca.) - 1930 (ca.) [contesto] |
| autore | Manifattura Fenice (notizie dal 1928), Trucco Manlio (1884/ 1974), |
| materia tecnica | terracotta/ patinatura |
| misure | alt. 96, largh. 44, prof. 24, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Albisola Superiore |
| dati analitici | Su una base circolare è il drago, sulle cui spire si erge, trafiggendolo con una lancia e montando un cavallo impennato, San Giorgio, con lunghe chiome ed ampio manto che ricade sulle spalle e sulla schiena del cavallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera, donata da Manlio Trucco nel 1963 al Comune di Albisola Superiore e destinata al costituendo museo, è un calco di una delle numerose ceramiche a soggetto sacro, profano o mitologico che lo scultore Arturo Martini (Treviso 1889/ Milano 1947), conosciuto da Trucco a Genova nel 1926, eseguì, negli anni immediatamente successivi a tale data per la manifattura albisolese "Fenice", fondata da Trucco e Geranzani nel 1923. |
| bibliografia | Cameirana A.( 1979)p. 49 |
| definizione | scultura |
| regione | Liguria |
| provincia | Savona |
| comune | Albisola Superiore |
| indirizzo | Corso Ferrari, 193 - 17013 Albisola Superiore (SV) |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Opera finale/originale:scultura, Soggetto opera finale/originale: San Giorgio e il drago, Autore opera finale/originale: Martini Arturo, Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Collu R.; Funzionario responsabile: Terminiello Rotondi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Repetto M. L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Repetto M. L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.332395 |
| longitudine | 8.522827 |