| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | rilievo, opera isolata | 
| soggetto | San Giorgio e il drago | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00006159 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, SP, Sarzana | 
| datazione | sec. XV ; 1400  - 1499 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega genovese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura | 
| misure | alt. 175, largh. 150, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Il rilievo è inquadrato da due basse lesene reggenti un capitello stilizzato. Ai lati in basso, con lievi tracce di colore, sono due stemmi di Genova. In alto sulla destra, più piccola, è la figura della principessa.Personaggi: San Giorgio. Figure: principessa. Animali: cavallo; drago. | 
| notizie storico-critiche | L'iconografia è ricorrente in molti portali genovesi quattro e cinquecenteschi; il rilievo è messo in relazione dal Torriti (1963, p. 10) con la scultura genovese della corrente gaginesca del '500; si tratta di opera probabilmente del tardo quattrocento. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, SP, Sarzana | 
| bibliografia | Torriti P.(	1963)p. 102 | 
| definizione | rilievo | 
| regione | Liguria | 
| provincia | La Spezia | 
| comune | Sarzana | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maggio M. F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1975 | 
| anno modifica | 2006 |