| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | rilievo, opera isolata | 
| soggetto | San Giorgio e il drago | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00006119 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, SP, Sarzana | 
| datazione | sec. XV fine; 1490  - 1490 [NR (recupero pregresso)] | 
| ambito culturale | ambito italiano(NR (recupero pregresso)) | 
| materia tecnica | marmo | 
| misure | alt. 47, largh. 165, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Il rilievo è inserito in una bassa cornice profilata. L'conografia di San Giorgio a cavallo e il drago è la consueta. Ai lati della scena sono gli stessi stemmi di Genova.Personaggi: San Giorgio. Animali fantastici: drago.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: comunale, Posizione: Ai lati della scena, Descrizione : Stemmi con nastro svolazzante, | 
| notizie storico-critiche | Il rilievo, prbabilmente della fine del '400, risale alla fase in cui Sarzana si trovò sotto il dominio di Genova ( nel 1496 infatti Carlo VIII l'aveva ceduta ai genovesi togliendola ai fiorentini). L'iconografia e gli stemmi convaliderebbero l'attribuzione all'ambito genovese.Opera vigorosa, di tono forse più arcaico rispetto al rilievo del palazzo Comunale, ma ricca di notazioni calligrafiche(squame e spire del drago). | 
| definizione | rilievo | 
| regione | Liguria | 
| provincia | La Spezia | 
| comune | Sarzana | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maggio M. F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Grondona C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Grondona C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1975 | 
| anno modifica | 2006 |