| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Giorgio a cavallo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000418 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, museo, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina XXI |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | lino/ tela/ ricamo/ pittura |
| misure | alt. 23.5, largh. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | Il S. Giorgio a spada sguainata e un vessillo nella sinistra cavalca un focoso destriero impennato sulle zampe posteriori. I colori sono vivaci e ben accordati. Tutte le parti sono ricamate, tranne il viso e le mani del S. Giorgio dipinte ad acquerello.Personaggi: San Giorgio. Animali: cavallo. Attributi: (San Giorgio) spada. Oggetti: vessillo. |
| notizie storico-critiche | La raffigurazione e l'alta qualità del ricamo rendono interessante e pregevole la piccola icona, opera probabilmente della metà dell'Ottocento. Una viva sensibilità coloristica domina l'opera, favorendo il trapasso e la realizzazione in ricamo di effetti tratti dalla pittura. |
| bibliografia | Barone G.( 1897)p. 188 |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Perino L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Perino L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |