| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scomparto di predella |
| soggetto | San Gioacchino cacciato dal tempio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00284678 - 8 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 4 del Trecento fiorentino |
| datazione | sec. XIV ; 1330 - 1338 [bibliografia] ; |
| autore | Daddi Bernardo (1290 ca./ 1348 ca.), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a temperaoro/ punzonatura |
| misure | cm, alt. 50, largh. 38.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Tavoletta centinata con archetti pensili, riquadrata.Personaggi: San Gioacchino. Figure: sacerdote; astanti. Abbigliamento. Architetture: tempio. Oggetti: altare. Animali: agnello. |
| notizie storico-critiche | Originariamente la tavoletta era collocata all'estrema sinistra della predella, sotto al pannello con san Pancrazio. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | Gaddi Agnolo |
| bibliografia | Bocchi F.( 1591)v. II, pp. 567-569; Bocchi F./ Cinelli Calvoli G.( 1677)p. 204; Cambiagi G.( 1781)p. 158; Vasari G.( 1878-1885)v. I, p. 197; Vitzthum G.( 1903)pp. 11, 19-27, 66-73, 91; Suida W.( 1904)p. 386; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. IV, pp. 573, 587, |
| definizione | scomparto di predella |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rensi A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); D'Andrea G. (201 |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2002; 2006; 2015 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |