| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sigillo, opera isolata |
| soggetto | San Giacomo apostolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00146900 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MN, ViadanaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico "Antonio Parazzi", sala IV vetrina II |
| datazione | sec. XIV ; 1300 ((?)) - 1399 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | cm., alt. 5.5, lungh. 3.6, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico A. Parazzi |
| dati analitici | Matrice a navetta; scrittura a caratteri capitali attorno a figura di Santo con bastone da viaggio e martello con manico appuntato.Personaggi: San Giacomo apostolo. |
| notizie storico-critiche | Sigillo del Gran Capitolo dell'ospedale di San Giacomo di Altopascio, protettore dei viaggiatori. Il martello col manico appuntato è l'insegna dell'Ordine dei Cavalieri ivi operanti, sorto nel secolo XI presso le rive dell'arno, sulla via Francesca, col compito di alloggiare i pellegrini e traghettarli gratuitamente e di curare gli infermi. Essi ebbero in cura la grande strada "francesca" che da Roma, per Siena, Altopascio, Pontremoli e Fornovo portava in Francia e l'altra detta "tedesca" ceh da Fornovo per Parma, Sorbolo, Brescello e Viadana conduceva a Mantova, a Veronae quindi alle Alpi. Quest'ordine di cavalieri, che ebbe in cura anche la costruzione di ponti, ebbe anche in Viadana un ospedale per pellegrini ed infermi. |
| definizione | sigillo |
| regione | Lombardia |
| provincia | Mantova |
| comune | Viadana |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orsatti L.; Funzionario responsabile: Algeri G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.977575 |
| longitudine | 10.583770 |