| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Gerolamo nel deserto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01030858 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700 - 1724 [analisi stilistica] |
| autore | Ricci Marco (1676/ 1729), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 134, largh. 108, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Gerolamo. |
| notizie storico-critiche | Ritenuto fino al 1958 opera di Salvator Rosa, il dipinto, è stato poi attribuito da N. di Carpegna, su suggerrimento di Longhi, a Marco Ricci. Tale attribuzione trova concorde anche G. M. Pilo (cat. mostra, Marco Ricci, Venezia 1964, p. 22). |
| bibliografia | Di Carpegna N.( 1958)p. 44, n. 11 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Craizer F.; Funzionario responsabile: Magnanimi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |