| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pannello, pendant, battente sinistro, in alto |
| soggetto | San Gabriele Arcangelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144911 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, facciata |
| datazione | sec. XVII ; 1620 - 1620 [documentazione; arme bibliografia] |
| autore | Torode Leonardo (notizie prima metà sec. XVII), Battista Marco da Capranica (notizie prima metà sec. XVII), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura |
| misure | cm, alt. 90, largh. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: arcangelo Gabriele. Attributi: (arcangelo Gabriele) giglio. Fenomeni metereologici: nuvole. |
| notizie storico-critiche | Furono eseguite da Marco Battista di Capranica e da Leonardo Torode, francese. Le armi dei benefattori del convento appartengono ai cardinali Montalto e Peretti, in vice legato mons. Rossini, il vescovo mons. Tacqua e il generale dell'ordine rev.mo padre Serafino Secchi (1620). |
| definizione | pannello |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |