| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, ciclo |
| soggetto | San Francesco Saverio, San Filippo Neri, Santa Teresa d'Avila, Sant'Isidoro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00818202 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, magazzino |
| datazione | sec. XVII ; 1687 - 1689 [analisi storica] |
| autore | Ferri Ciro (1634/ 1689), |
| materia tecnica | bronzo/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Le quattro statuette poggiano su piedistalli ottagonali .Personaggi: San Francesco Saverio; San Filippo Neri; Santa Teresa d'Avila; Sant'Isidoro. |
| notizie storico-critiche | Mai citate nelle fonti biografiche del Ferri, neppure nelle lettere da lui scritte al Magalotti, furono rinvenute da Galassi Paluzzi nel 1922. |
| bibliografia | Galassi Paluzzi C.( 1930)p. 93, n. 818; Mostra di Arte Sacra( 1975)p. 118, n. 288; Lo Bianco A.( 1997)pp. 447-449, n. 101; Ferrari O./ Papaldo S.( 1999)p. 106; I tesori della Fede( 2005)n. 37 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bottari F.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |