| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Francesco di Paola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00225263 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di S. Andrea delle Fratte, 1 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Andrea delle Fratte, via di S. Andrea delle Fratte, 1, transetto, braccio destro, cappella di S. Francesco di Paola, altare |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [bibliografia] |
| autore | Nogari Paris detto Paris Romano (1536 ca./ 1601), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 250, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Francesco di Paola. Attributi: (San Francesco di Paola) bastone; iscrizione Charitas. |
| notizie storico-critiche | tra il 1498 e il 1507 Giovanni Bourdichon aveva ritratto tre volte San Francesco di Paola durante il soggiorno francese sotto Luigi XI; uno di quei dipinti passò nella chiesa romana dellaTrinità dei Monti e il Nogari ne fece una copia. |
| bibliografia | Salvagnini F. A.( 1967)p.38; D'Onofrio M.( 1971)p. 35 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di S. Andrea delle Fratte, 1 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: San Francesco di Paola, Autore opera finale/originale: Bourdichon Giovanni, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/ori |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellizzari S.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.903316 |
| longitudine | 12.483310 |